Borgo Collestrada PG – Residenza Artista 2025

Il Borgo medievale di COLLESTRADA (Perugia) organizza dall’8 al 17 agosto 2025 una interessantissima iniziativa artistica che riteniamo di pubblicizzare molto volentieri:
Interazione con un contesto unico: Gli artisti saranno invitati a progettare opere site-specific in dialogo con il borgo medievale, tenendo conto della sua storia, delle tradizioni e del paesaggio circostante compreso il vicino “Bosco a Farnetto” Zona Speciale di Conservazione.
Riflessione sulla figura di San Francesco: Il bando invita gli artisti a ispirarsi ai tre episodi che videro protagonista San Francesco nel territorio di Collestrada: la battaglia tra Perugia e Assisi del 1202, il dono del mantello a un povero e il sogno legato all’indulgenza della Porziuncola di Assisi.
Visibilità e valorizzazione delle opere: il comitato organizzatore si impegnerà a valorizzarle attraverso esposizioni, pubblicazioni (incluso un catalogo cartaceo). È prevista anche la possibilità di installare permanentemente alcune opere lungo il nuovo sentiero “L’anello di Francesco”, garantendo una visibilità duratura.
Supporto economico e logistico: Gli artisti selezionati riceveranno un contributo spese di €1.000, alloggio gratuito in B&B nei pressi del borgo e buoni pasto giornalieri per la durata della residenza.
Questa residenza offre ai giovani artisti la possibilità unica di immergersi in un contesto storico e culturale di grande fascino, in concomitanza con la “Festa Grossa”, una celebrazione dalle antichissime origini (con radici nel XV secolo) che trasforma il borgo in un vivace crocevia di eventi religiosi, culturali e artistici.
L’evento è patrocinato dal Comune di Perugia e dal Comune di Assisi.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata nel 30 aprile 2025